facebook twitter  

Studi 360


Abbiamo pensato di mettere a disposizione tutte le nostre competenze a favore della cittadinanza in questo difficile momento di emergenza.

Da lunedì 30 marzo 2020 sarà attivo il servizio "COntattaci: Vinciamo Insieme le Distanze!" con la finalità di offrire uno spazio di ascolto e supporto sia in ambito psicologico, che educativo e didattico.

Telefonando al numero 0131/382273 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 sarà possibile parlare con un operatore che raccoglierà la richiesta e vi farà successivamente contattare dal professionista più indicato a rispondere alla vostra esigenza. Si sceglieranno le modalità più indicate ma anche disponibili per chi ci chiama (telefonata, videochiamata, whatsapp, skype, zoom, ecc.) e ciascuno avrà a disposizione 3 colloqui di supporto.

A questo LINK trovate l'elenco degli operatori coinvolti e le loro specializzazioni. 

Il servizio è gratuito ed è rivolto a tutti i residenti della Provincia di Alessandria. Il costo della chiamata varia in base al proprio operatore telefonico. 

 

Sono aperte le iscrizioni al servizio extrascolastico "Gruppi compiti educativo didattici" presso la scuola secondaria di II grado A. Vochieri di Alessandria.

Per Informazioni ed iscrizioni: 339.7846928

Committente: Comune di Arquata Scrivia (Ass. Politiche Sociali), ANPI e UNITRE, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Arquata Scrivia - Vignole Borbera.

Dove e quando: Arquata Scrivia (AL), da marzo a maggio 2017

Obiettivi:

  • creare momenti di informazione e confronto rivolti agli studenti della scuola secondaria di primo grado sul tema del bullismo e cyberbullismo;
  • offrire occasioni di dialogo e condivisione con esperti su tematiche legate all'educazione nei diversi contesti (familiare, scolastico, sociale) rivolte alla cittadinanza. 

Cosa abbiamo fatto: attivazione di un laboratorio rivolto agli studenti target del progetto e incontri serali per la cittadinanza con dibattido in piccoli gruppi. 

Risultati ottenuti: interesse per le tematiche trattate e alto gradimento dell'iniziativa da parte dei partecipanti; consolidamento della rete istituzionale locale.

Committente: Istituto Comprensivo P. Straneo di Alessandria.

Dove e quando: scuola secondaria di primo grado P. Straneo, Alessandria, mesi di marzo e aprile 2017.

Obiettivi: offrire occasioni di informazione, confronto e collaborazione, rivolte a genitori ed insegnanti sui temi dell'educazione.

Cosa abbiamo fatto: organizzazione di tre serate su tematiche concordate con la committenza, che prevedevano un momento di stimolo teorico e attività di discussione in piccoli gruppi.

Risultati ottenti: alta partecipazione da parte delle famglie e dei docenti dei tre ordini scolastici coinvolti, consolidamento dei rapporti di collaborazione con la committenza, gradimento e soddisfazione dei partecipanti.

Committente: Associazione di volontariato "L'Orto del Sapere"
Dove e quando: Novi Ligure (AL), 11 dicembre 2014
Obiettivi: creare un momento di conoscenza, dialogo e confronto sui temi della genitorialità e delle problematiche scolastiche di bambini e adolescenti con un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), al fine di far emergere e condividere buone prassi per la nostra quotidianità.
Cosa abbiamo fatto: tavola rotonda della durata di 2 ore, indirizzata a genitori e insegnati delle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, nella quale si è dato spazio all'espressione e condivisione dei vissuti con figli e allievi con DSA, in particolare dando ampio spazio al come viene declinato il rapporto scuola-famiglia nell'approcciarsi a situazioni di DSA.

Risultati ottenuti: partecipazione attiva e propositiva dei presenti e consolidamento del rapporto di costante e proficua collaborazione con l'Associazione "L'Orto del Sapere", particolarmente attiva sul territorio del novese.

Pagina 1 di 2